Quando andare in Vietnam clima e festa
29/08/2013 | 10:18

 Quando andare in Vietnam?

Come il clima? quale periodo buono per visitare il paese?
quale occasione da vienire e da evitare?

Notizie utile per Vietnam
Quando andare?
Clima e Festa

  1. Tempo e clima
Tanti mi hanno chiesto quando il tempo e’ buono per visitate Vietnam.
Durante estate dal giugno fino settembre e’ estate, fa caldo e c’e’ 20% rischio di incontrare tifone nella baia di Halong. Ma merita il sole nella baia di Halong.
Evita giro lungo in montagna, si puo fare visita di Sapa e dintorno per 4 giorni.
Durante ottobre e novembre, a Hue e Hoi an piove di piu dalla causa di pressione bassa e anche tifone.
Il sud del Vietnam tranquillo tutte stagione.
 
Il clima del Vietnam e’ diviso in due zone in generale diverse. Il Nord estende fino la citta di Hue e il sud dalla citta di Danang fino Hochiminh.
 
In generale, il clima del Sud e’ piu stabile con due stagioni, secca e delle piogge, mentre il Nord hanno quatro stagioni. Pero per la divisione dalle montagne, catene montuose, e la corrente dell’aria crea una diversita’ di ogni piccola zona. Noi dividiamo il clima in direzioni:
Nord est del Tonkin <Dong bac Bo> comprende le province della pianura del fiume rosso come Quang Ninh, la baia di Halong, Thai Binh, Nam Dinh, Bac Ninh, Hanoi, Hung Yen. Questa zona ha estate dal giuno fino agosto. Durante questi mesi, vengono qualche tifone, molto concentrati nel mese luglio e fino la meta d’agosto. Il tifone e’ formato di spesso fuori dai Filipin e diretta verso la costa del golfo di Tonkin, dalla provincia Thanh Hoa fino la baia di Halong, in Cina fino Hongkong. Il tifone recentemente e’ ben previsto sua rotta in anticipo al meno 3 giorni. Quindi, porta molto meno danni rispetto al passato.
Il tifone quando oltrepassa l’isola Hai nan cinese e entra il golfo del Tonkin, con velocita’ di spostamento 15-25 km ad ora, e la forza del vento dal 60km-200km/ora. La zona di influenza puo arrivare ad 300 km dal suo centro, occhio del tifone. Nella zona della coda, di spesso piove. Si puo tracciare la rotta di tifone ma molto difficlie sapere la pioggia provienente.
Se si viaggia nella zona di Hanoi e dintorno in Terra, non c’e’ il pericolo grave, la pioggia puo durare massimo 3 giorni continui.  Si puo ancora visitare Tam coc, chiamata la baia di Halong in Terra, Mai chau, il villaggio della etnia Thai, maggioranza sceglie alternativa’ di visitare Tam coc. Escursione nella baia di Halong viene cancellata al meno due notti.
Viaggiare nella zona montuosa in questo mese luglio e agosto, e’ molto verde di natura ma rischioso incontrare la pioggia e frana.
Se visita solo Sapa e dintorno, non c’e’ nessun prolema grave. Ma altre province come Cao Bang, Bac Kan c’e’ rischio di frane e inondazione.
 
Questo link si puo consultare censimento dei tifoni venuti in Vietnam.
http://www.thoitietnguyhiem.net/BaoCao/BaoCaoBao.aspx
 
fa freddo in Vietnam?
Inverno del Vietnam del Nord dalla provincia Nghe An verso la montagna riceve il vento freddo dal novembre fino febbraio. Il clima scende minimum a 6-10 gradi in pianura di Hanoi e dintorno in qualche periodo, ma il freddo dura massimum 2 settimane e intende aumentare a intorno di 15 gradi-25 gradi.
Nella montagna a Sapa e dintorno il freddo dura piu giorni.
Portate un giubottino per questo periodo.
 
Una festa piu importante per viaggiatori in Vietnam e’ il periodo di Tet durante genaio e febbraio. Questa festa porta una difficolta’ per la realizzazione perche’ vengono chiuso tanti posti per viaggio.
Meglio durante un mese prima del capodanno Tet.
 
 
 
 
 
 

la pena di morte in Vietnam

la pena di morte in Vietnam

(23/02/2018 | 10:34)

viaggio di Alberto
viaggio di Alberto
Hanoi-Ba be-Ha Giang-Sapa-Mu Cang Chai-Nghia Lo-Halong
Italia
è stato un bellissimo ed emozionante viaggio.  Devo fare i complementi a VietnamViaggiArte che ci ha organizzato un perfetto viaggio, La guida Binh Nguyen molto professionale, ottima lingua italiana,  molto simpatica. In particolare, La meta è fuori da classic e molto bella.
Abbiamo avuto i ricordi bellissimi e tante emozioni.
Grazie 10000 da Gruppo Avalon,
Alberto da Milano -Italia
Mario Nguyen
Mario Nguyen Mario Nguyen

info@vietnamviaggiarte.com