Abbiamo avuto i ricordi bellissimi e tante emozioni.
Grazie 10000 da Gruppo Avalon,
Alberto da Milano -Italia
La strepitosa Halong Bay per la prima volta dall'alto. Hai Au Aviaiton, la sesta compagnia aerea del Vietnam ha messo in atto il servizio turistico-commerciale sulla tratta Hanoi-Halong Bay. Il servizio è offerto da due idrovolanti Cessna Grand Caravan, a dimostrazione dell'intento "scenic flight", turistico, dell'offerta, la prima effettuata da velivoli anfibi nel Paese asiatico.
Situata nel nord est del Vietnam, Halong Bay fa parte del Golfo del Tonchino, assieme a Halong City, a Cam Pha e al distretto dei Van Don. Confina con l'arcipelago Cat Ba a sud ovest il Mar Cinese Meridionale e con la terraferma, il tutto per 120 chilometri di linea costiera.
Halong Bay è costituita di quasi 2mila tra isole e isolotti, solo alla metà dei quali è stato dato un nome. Le isole sono di due tipi, anche geologicamente, calcari e scisti, rispettivamente concentrati a sud-est (Bai Tu Long) e a sudovest (Halong). E proprio questa sezione, densamente concentrata di isole è diventata famosa per il suo spettacolare scenario di insenature e grotte: un'area di 43.400 ettari, con 775 isole, area protetta Unesco dal 1994. Un'area che ha molti legami con la storia del Paese. Van Don che vi si trova è il sito di un antico porto commerciale... C'è poi la Poem Mountain, le incisioni di opere letterarie su imperatori e altre famose figure storiche e il Bach Dang River, sede di due battaglie navali contro truppe cinesi e mongole nel X e nel XIII secolo. Ancora, è provato che Halong sia uno dei più antichi insediamenti umani dell'intera area, e 4 siti archeologici, Dong Mang, Xich Tho, Soi Nhu, and Thoi Gieng. E' anche una regione caratterizzata da una forma multipla di biodviersità, con diversi ecosistemi, tra foreste salmastre di mangrovia, barriere coralline e foresta tropicale propriamente detta, con annesse migliaia di specie animali e vegetali.
Il tutto si traduce in un paesaggio di rara bellezza, che inevitabilmente, non appena il Paese è uscito dal tunnel della lunghissima guerra e si è aperto al turismo, ha finito per calamitare il turismo, subito in massa, al pari di quanto è accaduto per Angkor Wat nella vicina Cambogia. Ora, i viaggiatori con un budget medioalto potranno avere un punto di vista in più. E lo scenario, dai 500-1000 metri a cui volano i piccoli aerei in questione, è inesorabilmente bello