Confucianesimo in Vietnam
23/02/2018 | 14:30

 La filosofia del maestro Kung nacque in Cina durante il periodo dei regni combattenti e delle primavere e autuni. La filosofia concentra sul caratere di Benevolenza naturale dell'uomo e il ruolo dell'istruizione per migliorare l'uomo per quanto riguarda I virtù.

 La filosofia del maestro Kung nacque in Cina durante il periodo dei regni combattenti e delle primavere e autuni. La filosofia concentra sul caratere di Benevolenza naturale dell'uomo e il ruolo dell'istruizione per migliorare l'uomo per quanto riguarda I virtù.

 

Vietnam fu una provincia dell'imperatore cinese per mile anni e perciò la società vietnamita è stata influenzata dalla filosofia confuciana.

Nel secondo secolo, la dinastia dei Han cinese riusci a stabilire un governo dominante a Giao Chi, cioè la terra del Vietnam. Mentre il centro e sud del Vietnam fu controllato da regno Champa dove la gente segui la cultura induista.

 

Durante periodo dell'impero Tiang, nel sesto secolo, il buddhismo aveva un ruolo prevalente rispetto al confucianesimo. Ma dopo di che, nel 1000, ritornò il ruolo della filosofia confuciana.

 

Quando il Vietnam ottiene l'indipendenza, il confucianesimo è stato stimato come la dottrina dello stato  durante la dinastia dei Ly e dei Le. Il tempio di letteratura, o il tempio del Confucio è stato una prova chiara per lo sviluppo del confucianesimo.

 

La dottrina confuciana apprezza l'istruizione e la gerarchia della società. L'istruizione è la base per mantenere i  legami morali della società. La dottrina apprezza il codice dei Virtù come il ruolo guida per diventare un uomo perfetto (Junxi).

 

Ci sono dei legami principli che formano la società come:

 

Il legame tra il re e suoi sudditi

Il legame familiare

Il legame sociale come tra amici. Ecc

Il confucianesimo segue la monarchia la cui potere viene centralizzato e la prorietà statale della terra.

Apprezza la rettitudine '' Chinh Danh'' Giusto mezzo, cioe ognuno deve comportare giustamente a sua posizione e sua carriera. Quindi segue la legge o la via ''Dao''

Regnare il paese via '' la sapienza, conoscenza, o consapevolezza''

La rituale e l'umanità o Norme rituale

Il confucianesimo apprezza anche l'ugualianza sulla base di Chinh Danh, la rettitudine, Giusto mezzo cioè condotta adeguata al proprio ruolo, alla propria condizione.

 

Nella storia feudale vietnamita, sono stati stimati esemplari virtuosi che sono poi diventati Santi e Martiri nella storia del paese. Sono stati personaggi che hanno sacrificato  per il paese, per il padrone, il re, ecc. il confucianesimo ha stimato a massimo i sacrafici personali per la missione generale, per il paese, il padrone, e per la comunità.

 

Il confucinesimo diventa Maschilista.

L'impronta piu forte del confucinesimo nella società vietnamita è la tradizione maschilista.

I vietnamiti dicono l'origine della società maschilista proviene dalla dottrina confuciana. Pero sappiamo che la maschilista esiste in tutto mondo antico in cui il ruolo maschile di guerra vene apprezzato.

 

Lo sviluppo della dottrina confuciana durante la storia del Vietnam lascia sua impronta forte nella vita sociale.

Specialmente quando la percentuale della popolazione rurale occupa ancora la maggiore parte del paese. Il filo del legame tradizionale è forte tra le generazioni che permette la tradizione esiste nonostante le onde dei valori stranieri importati dalla globalizzazione.

 

In Vietnam, il tempio dedicato alla dottrina confuciana si chiama ''Mieu'' e la statua di confucio e suoi discepoli vengono divinizzati come '' Thanh'', uguale a santo del cattolecisimo. 

Le norme morali e rituali della dottrina confuciana influisce la vita matrimoniale, i rapporti familiari dei Vietnamiti.

Il taosimo in Vietnam

Il taosimo in Vietnam

(27/06/2018 | 13:56)
Confucianesimo in Vietnam

Confucianesimo in Vietnam

(23/02/2018 | 14:30)

viaggio di Alberto
viaggio di Alberto
Hanoi-Ba be-Ha Giang-Sapa-Mu Cang Chai-Nghia Lo-Halong
Italia
è stato un bellissimo ed emozionante viaggio.  Devo fare i complementi a VietnamViaggiArte che ci ha organizzato un perfetto viaggio, La guida Binh Nguyen molto professionale, ottima lingua italiana,  molto simpatica. In particolare, La meta è fuori da classic e molto bella.
Abbiamo avuto i ricordi bellissimi e tante emozioni.
Grazie 10000 da Gruppo Avalon,
Alberto da Milano -Italia
Mario Nguyen
Mario Nguyen Mario Nguyen

info@vietnamviaggiarte.com