Durata: 13 giorni / 12 notti
Yangon - Lago Inle - Mandalay - Bagan - Angkor - Luang Prabang -Vientiane
Un itinerario di 12 o 13 notti che unisce le località più belle del Myanmar, l’imperdibile Angkor in Cambogia e l’incantevole cittadina di Luang Prabang in Laos. Il programma di 12 notti prevede anche la visita della capitale Laotiana Vientiane.
Voli dall’Italia con Thai Airways su richiesta.
Partenze speciali condivise a date fisse, minimo 2 persone, con piccoli gruppi che si formano in loco e che raramente superano le 15 persone. Partenze libere con servizi privati, tutti i giorni.
1° giorno arrivo YANGON (-/-/D)
Arrivo al mattino a Yangon. Trasferimento e sistemazione all’Hotel Kandawgyi 4* o similare. Nel pomeriggio inizio delle visite della città: la pagoda Chaukhtatkyi, con l’enorme statua del Buddha reclinato, il centro della città e, al tramonto, la suggestiva Pagoda Shwedagon (Pagoda d’Oro), monumento simbolo della città, alta più di 100 metri e sormontata da uno “hti” decorato con centinaia di diamanti e pietre preziose. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
2° giorno YANGON – HEHO – LAGO INLE (B/L/D)
Prima colazione. Al mattino trasferimento in aeroporto e volo per Heho. Proseguimento in pullman per le rive del Lago Inle (27 km – 1 ora circa), situato a circa 900 m.s.l.m. Dopo il pranzo in ristorante locale escursione in barca per visitare la pagoda Phaungdaw, il sito religioso più sacro della zona meridionale dello Stato Shan, dove sono presenti cinque statue coperte di foglia d’oro ed il monastero “dei gatti che saltano”, costruito in legno su palafitte. Lungo il tragitto si potranno osservare le caratteristiche imbarcazioni con i “pescatori che remano con la gamba” ed i “giardini galleggianti”. Sistemazione e cena al Myanmar Treasure Resort 3*sup.
3° giorno LAGO INLE – HEHO – MANDALAY (B/L/D)
Prima colazione. Al mattino proseguimento delle visite in barca del lago Inle con un’escursione in barca a Indein, con le sue incantevoli pagode del XVI secolo, vera e propria “foresta” di stupa in rovina.. Dopo il pranzo in ristorante locale trasferimento all’aeroporto di Heho e volo per Mandalay, capitale birmana durante il XIX secolo. Al calar del sole escursione alla Mandalay Hill per un suggestivo tramonto. Sistemazione all’Hotel Mandalay Hill Resort 4* e cena.
4° giorno MANDALAY (Amarapura e Mingun) (B/L/D)
Prima colazione. Al mattino escursione ad Amarapura, una delle tre antiche capitali che si trovano nei pressi di Mandalay. Si visita il monastero Mahagandayon, uno dei maggiori del paese, dove vivono e studiano centinaia di giovani monaci e l’U Bein Bridge, il più lungo ponte esistente realizzato in tek. Pranzo in ristorante locale.Nel pomeriggio escursione in battello a motore sul fiume Irrawaddy fino a Mingun (1 ora circa), dove si erge l’enorme pagoda gravemente danneggiata da un terremoto nel 1838 e si osserva una fra le più grandi campane esistenti, pesante 90 tonnellate. Rientro a Mandalay e cena in albergo.
5° giorno MANDALAY – BAGAN (B/L/D)
Prima colazione. Al mattino visita dellapagoda Mahamuni e del monastero in legno Shwenandaw, unico edificio rimasto del complesso originale del palazzo reale.Pranzo in ristorante locale e trasferimento in aeroporto e volo per Bagan. Sistemazione al Myanmar Treasure Resort 3*sup. Cena in albergo.
6° giorno BAGAN (B/L/D)
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Bagan, capitale del regno birmano dal X al XIII secolo, con Angkor sicuramente il sito archeologico più affascinante ed importante di tutto l’Oriente. Centinaia degli oltre 8000 tra templi, pagode e monasteri esistenti un tempo sono ancora oggi sparsi nell’arida pianura. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione e cena in hotel. Pernottamento.
7° giorno BAGAN – YANGON (B/L/D)
Prima colazione. Al mattino proseguimento delle visite di Bagan: il mercato di Nyaung Oo, la pagoda Shwezigon, prototipo degli ultimi stupa del Myanmar, la Pagoda di Ananda, uno dei tempi più belli, più grandi e meglio conservati nell’antica era di Bagan. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto erientro in aereo a Yangon. Arrivo dopo un’ora di volo e sistemazione all’Hotel Kandawgyi 4*. Cena e pernottamento.
8° giorno YANGON – BANGKOK – SIEM REAP (B/-/D)
Prima colazione. Al mattino trasferimento in aeroporto e volo di linea via Bangkok per Siem Reap, in Cambogia. Arrivo nel pomeriggio, disbrigo delle formalità burocratiche e trasferimento all’Hotel Empress 4*. Cena e pernottamento.
9° giorno SIEM REAP (Angkor Thom) (B/L/D)
Prima colazione. Visita di Angkor Thom, capitale di Angkor dal X al XV secolo. Se Angkor Wat è il capolavoro dell'Induismo classico, Angkor Thom testimonia il passaggio ad un’ispirazione di segno diverso, quella del Buddismo mahayana, maturata dopo la catastrofe del 1177, quando Angkor fu sommersa dall'Invasione dei Cham provenienti dall'attuale Vietnam. Portavoce di questo cambiamento fu il Re Jayavarman VII che ristrutturò completamente Angkor e, con una febbrile campagna edilizia dal 1181 al 1220, edificò la cittadella fortificata di Angkor Thom, che significa " città che sostiene il mondo dandogli la propria legge". Si visiteranno i siti di Jayavarman VII (1181-1220): Porta Sud, Bayon, Terrazza degli Elefanti, Terrazza del Re Lebbroso; i siti dell XI secolo: Baphuon, Phimeanakas, Khleang Nord e Sud, le 12 Prasat Suor Prat. Pranzo. Nel pomeriggio termine della visita ai siti archeologici di Preah Khan, Neak Pean, Ta Prohm (Jayavarman VII), dove le antiche pietre emergono tra le radici di enormi alberi secolari che avvolgono i monumenti. Cena e pernottamento in hotel.
10° giorno SIEM REAP (Angkor Wat) (B/L/D)
Prima colazione. Visita del tempio di Banteay Srei, a circa 28 chilometri dalla città, considerato un vero gioiello dell'arte khmer, e conosciuto anche come “Tempio delle Femmine”. Una particolarità di questo tempio è quella di essere stato costruito da un dignitario di corte e non da un Re, sono i bassorilievi in arenaria rosa. Visita al tempio di Banteay Samre, al Mebon Orientale, al tempio Pre Rup , dedicati a Shiva, e al Prasat Kravan (templi del 10 secolo) Pranzo . Nel pomeriggio inizio della visita di Angkor Wat (Suryavarman II), considerato il monumento più armonioso di Angkor per stile, proporzioni e concezione, divenuto simbolo nazionale. Il tempio venne fatto costruire dal Re Suryavarman II (1113-1150), e occupa un'area di 2 milioni di metri quadri, circondato da un fossato largo 200 metri, le cui sponde erano ricoperte da gradinate. E' l'unico tempio rivolto ad Occidente, in direzione del tramonto. Impressionante è la decorazione, con centinaia di metri di bassorilievi scolpiti sulle pareti, nei porticati e nelle gallerie, che illustrano con incredibile ricchezza e vivacità le scene principali dei poemi epici indiani. Cena e pernottamento in hotel.
11°giorno SIEM REAP (Tonle Sap) – LUANG PRABANG (B/-/D)
Prima colazione. Al mattino escursione in barca sul lago Tonle Sap, le cui acque sono tra le più pescose al mondo. L’unicità del lago sta nel fatto che la sua ampiezza varia sensibilmente in relazione alle stagioni, addirittura quintuplicando la propria estensione durante il periodo delle piogge. Si visita il villaggio galleggiante di pescatori Chong Kneas, dalle tipiche costruzioni in legno. Rientro in hotel. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per Luang Prabang, capitale dal XIV al XVI secolo del Lan Xang, il “Regno di un milione di elefanti”. Luang Prabang si trova in una posizione favorevole, circondata da montagne e racchiusa fra il Mekong e il fiume Khan. Le colline, la penisola che si insinua tra i due fiumi, i templi imponenti, la popolazione multi etnica creano un insieme suggestivo e armonioso. Disbrigo delle formalità burocratiche e trasferimento all’Hotel Grand 4* o similare. Cena e pernottamento.
12°giorno LUANG PRABANG (B/L/D)
Prima colazione. Al Mattino visita del mercato locale e del Palazzo Reale con il suo museo. Al termine partenza per l'escursione alle grotte di Pak Ou situate a circa 25 chilometri di barca da Luang Prabang, lungo il Mekong alla foce del fiume Nam Ou: si tratta di due grotte situate nella parte inferiore di un dirupo di pietra calcarea piene d'immagini di Buddha d'ogni stile e dimensione. Pranzo in ristorante locale. Rientro a Luang Pabang con sosta nel villaggio dei tessitori di Ban Phanom. Cena e pernottamento.
13°giorno LUANG PRABANG - partenza (B/-/-)
Sveglia prima dell’alba per assistere alla questua giornaliera dei 250 monaci che ogni mattina fanno il giro della città per ricevere le offerte dai fedeli. Rientro in hotel per la colazione. Proseguimento delle visite della città e dei suoi templi: il Wat May, il Wat Vixoun, il Wat Xieng Thong e la collina di Phu Si disseminata di wat più recenti. Rientro in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto.
ESTENSIONE VIENTIANE, 1 notte
13°giorno LUANG PRABANG - VIENTIANE (B/L/D)
Sveglia prima dell’alba per assistere alla questua giornaliera dei 250 monaci che ogni mattina fanno il giro della città per ricevere le offerte dai fedeli. Rientro in hotel per la colazione. Proseguimento delle visite della città e dei suoi templi: il Wat May, il Wat Vixoun, il Wat Xieng Thong e la collina di Phu Si disseminata di wat più recenti. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto volo per Vientiane la “città del legno di sandalo”, che si sviluppa seguendo l’ansa del Fiume Mekong, ed è capitale dal XIX secolo. Sistemazione all’HotelLao Plaza 4*. Cena e pernottamento.
14°giorno VIENTIANE - partenza (B/L/-)
Prima colazione. Mattinadedicata alle visite della città: il monastero di Vat Sisaket, con le mura interne punteggiate di nicchie che contengono più di 2000 immagini di Buddha; il tempio di Vat Pra Keo, in passato tempio reale oggi trasformato in museo; il grande stupa Pha That Luang, il più importante monumento del Laos, simbolo della religione buddista e della sovranità laotiana. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto.