1° giorno : Italia – Volo
Partenza dall'Italia con volo di linea per Yangon. Pernottamento a bordo.
Pasti : -/-/-
2° giorno : Yangon – City tour
Arrivo e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita di Yangon. La ex capitale della Birmania (Myanmar) è una rilassante città bagnata da fiumi e canali, con parchi ombrosi e viali alberati dai quali svettano i pinnacoli dorati di numerose pagode disseminate ovunque. Il centro con le sue vie ordinate e parallele, ricorda il passato coloniale di Yangoon, chiamata Rangoon dagli inglesi che la ricostruirono nel 1852. Visita della Pagoda del Buddha sdraiato, la statua lunga 72 metri e' riccamente decorata, le piante dei piedi sono decorate con 108 tavole raffiguranti fiori, animali ed habitat che rappresentano l’essenza del credo buddista. Sono raffigurati i sette monti che bisogna superare ed i sette mari che bisogna attraversare per raggiungere il Monte Meru, inoltre, sono raffigurati tutti i piani delle diverse reincarnazioni espresse dal buddismo. Proseguimento per una visita dei monasteri circostanti. I monaci si alzano prima dell'alba e dopo la colazione con in mano un vaso nero, girano scalzi per le strade della città alla richiesta di carità. Proseguimento delle visite attraversando le vecchie case del centro fino alla collina di Singuttara. Il simbolo della città e di tutto il Myanmar è la Swedagon Pagoda, un luogo sacro di incredibile fascino, nel contempo intimo e vociante, dove monaci in meditazione si confondono tra spire d’incenso e fragranze di fiori offerti dai fedeli. La costruzione architettonica tipica del buddhismo e' lo stupa, che è un edificio di mattoni pieni, solitamente la forma ricorda una campana. Una miriade di piccole pagode, templi, reliquari, padiglioni e statue, fanno da cornice al possente stupa centrale che si innalza per quasi cento metri. La grande e rilucente cupola dorata, interamente ricoperta da lamine d’oro e impreziosita di gemme e diamanti, termina con un ombrello di tintinnanti campanelli d’oro e d’argento. Cena in ristorante locale con spettacolo di danze tipiche, pernottamento in hotel.
Pasti : -/-/C
3° giorno : Yangon – Volo – Heho – Pindaya – Kalaw
Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo diretto a Heho, nello Stato Shan, famoso per i bei panorami montagnosi e le pinete, e le varie etnie nei colorati costumi. Lo Stato Shan è una tra le aree meno integrate del Myanmar, con i commerci d’oppio e la gelosa conservazione d’autonomia culturale. Arrivo a Heho in circa un’ora e mezza di volo, trasferimento alle grotte di Pindaya. Dopo il pranzo in ristorante locale, visita delle grotte dove i pellegrini hanno posto nel corso degli centinaia di statue di Buddha per devozione. Trasferimento a Kalaw, arrivo e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Pasti : C/P/C
4° giorno : Kalaw – Lago Inle
Dopo la prima colazione trasferimento sulle sponde del lago Inle. Giornata dedicata ad una avvincente escursione sul lago. Il Lago Inle è il secondo lago per estensione del Myanmar, si trova su di un altipiano ad una altitudine di circa 884 metri. E' il territorio degli Intha, che vuol dire «figli del lago», perfettamente integrati con il lago stesso loro principale fonte di vita, e che rappresentano uno dei più intriganti tra i 126 gruppi etnici del Myanmar. Navigano il lago su strette canoe che governano usando un solo remo mosso con la gamba simili a gondolieri in perfetto equilibrio fra i canali e gli isolotti; coltivano insalate e pomodori su orti galleggianti creati con matasse di bambù, alghe e fango; lavorano ferro e argento e filano il loto mediante un metodo di lavorazione unico al mondo: essi rompendo il gambo, estraggono un filamento sottile che viene fatto essiccare e poi viene lavorato. Questo prezioso tessuto che un tempo veniva usato per decorare i vestiti delle statue di Buddha, viene utilizzato oggi per il mercato giapponese, in cui la richiesta è molto forte. Il tessuto finale si presenta ruvido, di color marrone, ha una funzione termoregolatrice veramente elevata ed il costo è quasi il doppio di un raffinato tessuto di seta! Visita dei villaggi costruiti su palafitte, che punteggiano il paesaggio tra templi, monasteri e pagode. Visita al monastero dei gatti saltatori, alla "Phaung Daw Oo" Pagoda. Pranzo in ristorante sul lago, cena e pernottamento in hotel.
Pasti : C/P/C
5° giorno : Lago Inle
Dopo la prima colazione, escursione alle colline di Inthein, che racchiudono migliaia di piccole pagode sparse lungo un promontorio sul lago. E’ un posto davvero particolare, abbandonato agli elementi naturali che ne accentuano i tratti antichi e selvaggi, dove sono sparse circa 1000 piccoli stupa e templi, spesso assaliti da erbe ed arbusti. Il complesso delle pagode risale al XVIII secolo lo spettacolo è unico e la vista si perde in mezzo a tanta incantevole bellezza. Pranzo in ristorante locale, nel pomeriggio proseguimento delle visite sul lago. Cena e pernottamento in hotel.
Pasti : C/P/C
6° giorno : Volo Heho – Mandalay
Mattinata dedicata alla visita del famoso mercato di Kengtung dove si incontrano le tribù locali nei loro costumi, proseguimento verso le antiche pagode e monasteri di Kentung con influenze architettoniche cino-thailandesi. Trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo diretto a Mandalay. Arrivo e trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Pasti : C/P/C
7° giorno : Mandalay
Intera giornata dedicata alla visita di Mandalay, importante centro culturale, religioso e commerciale del Myanmar. Mandalay è la seconda città della Birmania, conta circa un milione di abitanti ed è il capoluogo della provincia omonima e porto commerciale sul fiume Irrawaddy. Fu fondata nel 1857 dall'imperatore Mindon come capitale dell'ultimo Regno di Birmania indipendente. Fu costruita su una collina e racchiusa da imponenti mura tanto da sembrare un forte molto ben difeso. Visita del Palazzo Reale dalle imponenti cinte murarie. Il palazzo era interamente ligneo e artisticamente meraviglioso, ma fu distrutto durante un bombardamento nel corso della seconda guerra mondiale. Escursione ad Amarapura, famosa per la tessitura della seta e del cotone. Visita del moderno monastero Mahagandhayon, centro di studi buddisti, e passeggiata sul lungo ponte pedonale U Bein interamente costruito in legno. Dopo pranzo, lungo il percorso di rientro in città, si incontra la pagoda Mahamuni, simbolo del fervore buddista, con la sua bronzea statua interamente ricoperta di foglie d’oro. Tutt’intorno al tempio una miriade di botteghe artigiane apprestano le decorazioni e gli oggetti destinati al culto. Resta a testimonianza dello splendore di Mandalay il monastero Shwenandaw, costruito interamente in legno, con magnifici intarsi. La giornata termina con la visita della collina Mandalay, da cui si ammira un panorama del fiume e della campagna circostante. Cena in ristorante tipico e pernottamento in hotel.
Pasti : C/P/C
8° giorno : Mandalay - Mingun – Mandalay
Dopo la prima colazione, trasferimento al molo, imbarco sul battello locale e partenza per Mingun, antica città situata sulla sponda opposta del fiume. Sul posto vi è un piccolo villaggio, un’enorme pagoda di mattoni rimasta incompiuta, simile ad una montagna, una campana in bronzo di dimensioni colossali, dal peso di novanta tonnellate, considerata la più grande del mondo e la bianca pagoda Myatheindan, con otto terrazze concentriche. Myatheindan fu fatta costruire nel 1816 dal Re Bagyidaw in memoria di una delle sue mogli più amate. Nel pomeriggio rientro a Mandalay e visita di Ava. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
Pasti : C/P/C
9° giorno : Mandalay – Bagan
Dopo la prima colazione, partenza con imbarcazione locale per Bagan. Dopo circa otto ore di navigazione lungo il maestoso Irawaddy, il verde della foresta, i profili dei templi iniziano ad apparire maestosamente all’orizzonte... una visione che lascia meravigliati da tanta bellezza, è Bagan, la località più affascinante della Birmania. (In alternativa è possibile raggiungere Bagan con un trasferimento via terra di circa 125 Km con una durata di circa 3 ore). Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Pasti : C/P/C
10° giorno : Bagan
Intera giornata dedicata alla visita di Bagan ed al suo straordinario parco archeologico, un immenso museo all’aperto disseminato nella valle del fiume Irrawaddy. Qui si trovano migliaia di santuari, stupa, templi e monasteri. Ovunque si guardi si ammirano resti di templi e pagode di tutte le dimensioni. Templi magnifici intonacati in pietra nuda e cotto, pagode piccole, graziose e solitarie in mezzo ai campi, pagode possenti dalle cupole e cuspidi dorate, tutto a testimoniare la passata opulenza della civiltà indo-buddista di un tempo. Di primo mattino visita del mercato Nyaung Oo, proseguimento per la Shwezigon Pagoda, uno degli stupa più antichi di Bagan, la cui forma a campana, che si erge su tre terrazze rialzate, diventò il prototipo di tutti gli stupa successivi, visita dei templi Wetkyi-in- Gubyakkyi e Htilominlo. Nel pomeriggio visita dei templi di Ananda, di Thabyinnyu e degli stupa Mingalarzedi e Shwesandaw, dalla cui terrazza si gode una splendida veduta panoramica di tutta la valle, particolarmente suggestiva al tramonto. Cena in ristorante con spettacolo di marionette. Antica è la tradizione del youq-the pwe, il teatro delle marionette, una delle forme più espressive dell’arte birmana. Nonostante abbia origini lontane, è ancora oggi molto popolare. Le marionette, che possono raggiungere anche un metro d’altezza, indossano vestiti colorati e sfarzosi. Rientro in hotel, pernottamento.
Pasti : C/P/C
11° giorno : Bagan
Dopo la prima colazione, mattinata dedicata alla visita dei dintorni di Bagan. il Monte Popa, una vetta solitaria, definita l’Olimpo di Myanmar. Il monte si erge a 1.520 metri sopra il livello del mare ed è il nucleo di un vulcano spento che eruttò per la prima volta 250 anni fa. Sulla cima del monte sorge un complesso di monasteri, stupa e templi raggiungibile mediante un tortuoso passaggio coperto di circa trenta minuti. Il Monte è la sede dei Nat, e ne costituisce la sede principale di culto. Nel pomeriggio rientro a Bagan e proseguimento delle visite al sito archeologico. Cena in ristorante locale, pernottamento in hotel.
Pasti : C/P/C
12° giorno : Bagan – Volo - Yangon – Volo
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo diretto a Yangon. Arrivo e visita di alcuni dei luoghi e monumenti più significativi della città. Tempo a disposizione per una passeggiata nel centro storico cittadino e per un po’ di shopping al grande mercato dell'artigianato in città. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo di rientro.
Pasti : C/P/-
Sistemazioni alberghiere:
LOCALITA’ |
HOTEL PREVISTI O SIMILARI |
CAT. |
TIPO DI CAMERA |
YANGON |
KANDAWGYI |
5* LOCAL |
DELUXE |
KALAW |
HILL TOP |
3* LOCAL |
BUNGALOW |
INLE |
INLE RESORT |
4* LOCAL |
LAKE FRONT VIEW |
MANDALAY |
RED CANAL |
4* LOCAL |
RAKHINE ROOM |
BAGAN |
AUREUM PALACE |
4* LOCAL |
ORCHID VILLA |
10 GG / 09 notti
Preventivo per gruppo di Viaggiarte, prezzo per riferimento
Quota di partecipazione a testa in Dollari americani |
Da ottobre |
Stagione alta |
Gruppo di Base 10 pax |
1590 |
Gruppo di Base 11 pax |
1560 |
Gruppo di Base 12 pax |
1530 |
Gruppo di Base 13 pax |
1510 |
Gruppo di Base 14/15 pax |
1490 |
Supplemento singolo |
605 |
La quota include:
- Voli interni come da programma in classe economica
- Assistenza in aeroporto (arrivo/partenza)
- Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto
- Trasferimenti come da programma in mezzo privato
- Sistemazione negli hotel indicati in camera doppia
- Trattamento pasti come indicato sul programma di viaggio
- Guida locale parlante italiano
- Entrate a siti e monumenti ed escursioni come da programma
- Assistenza di personale qualificato
- Barca al Lago Inle
- Barca per/da Mingun
- Facchinaggi
La quota non include:
- Volo internazionale, verrà cercata la miglior soluzione al momento della richiesta
- Visto Birmania, circa 50 euro
- Tasse d’uscita dal paese (circa 15 USD da pagare in loco)
- Tasse aeroportuali voli locali 1000/2000 Kyat (circa 1/2 euro da pagare in loco)
- Pasti non indicati
- Bevande
- Mance
- Quota gestione pratica (include assicurazione medico bagaglio annullamento)
- Quanto non indicato alla voce "la quota include"
Supplementi:
- Supplemento camera singola, su richiesta
- Supplemento alta stagione Natale e Capodanno, da comunicare
- I prezzi indicati si intendono per persona e si riferiscono a dei tour individuali con servizi ad uso esclusivo.
- Cambio : una variazione del +/- 3% del tasso di cambio potrebbe portare ad un ritocco delle quote.
- I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso.