Abbiamo avuto i ricordi bellissimi e tante emozioni.
Grazie 10000 da Gruppo Avalon,
Alberto da Milano -Italia
Hanoi-Ba be-Bao lac-Dong van-Ha giang-Sapa-Mu cang Chai-Nghia lo-Baia di Ha long e Lan ha-Hanoi e partenza
Durata: 13 notti/12 giorni
Incontro la nostra guida e trasferimento in hotel per il check in
Tempo libero e pernottamento in Hanoi.
Giorno 2: Hanoi visita lezione di Tai Chi e Sapori del vietnam (B / L / -)
Visto che le filosofie e grandi scuole di arti marziali sono nate in Cina, però la terra per nascere ed ereditare è in Vietnam. Perchè la Cina ha passato grandi movimenti e conflitti in cui nessun è andato d’accordo con l’altro. Devono fuggire a nascondere ad Sud, cioè Vietnam. Con la carateristica flessibile e armoniosa contadina, la terra dei Viet ha assorbito tutti.
Il taijiquan (o ta’i chi ch’uan “pugno del polo supremo”) è al contempo meditazione in movimento, arte marziale, ginnastica, metodo espressivo, disciplina bionaturale. I suoi effetti sul sistema nervoso e sulla circolazione, ottenuti attraverso movimenti lenti e naturali, sono alla portata di persone di ogni età.
Andiamo al tempio taoista famoso di Hanoi dove impariamo il misterio dell’arte della longevità. (Thon ngoc tri, xa thach ban)
La filosofia di cucina vietnamita è sulla base di ‘ ‘mangiare per salute e per buontà ‘’’. Da secoli, la gente eredita e inventa migliaia piatti da natura ricca del Vietnam. Tutti ingredenti e sapori sono combinati in modo ingegnoso del massimo di armonia e equilibrio.
Yin e Yang e la teoria di 5 elementi sono applicati nella cucina vietnamita. Con la profondità della conoscenza della natura, i nostri cuochi offrono i migliori piatti e spiegazioni.
Giorno 3: Hanoi - Ba Be (230 km) (B / L / D)
Partenza alle 08:00 per il lago di Ba Be, "la baia di Ha long in montagna"
Dopo aver percorso 230 km in auto a nord di Hanoi, la fatica scompare quando appare un lago blu con acqua cristallina, che è formato tra le montagne calcari, il cielo e le nuvole di qua e là, un paio di barche che scivolano pacificamente. I visitatori lasciano poi si fondono in totale tranquillità di questa visione divina di un lago straordinario.
Giorno 4: il lago di Ba Be - Bao Lac (132km) (B / L / -)
Imbarcati su una barca locale per fare una crociera sul lago Ba Be.
seguire il fiume di Nang mezzo i fraglioni calcari fino una grotta bellissima Puong e la cascata di Dau Dang
Trekking sulle pendici della montagna che si affaccia sul lago e visitare i villaggi di Hmong e Tay lungo il fiume Nang.
Nel pomeriggio, si lascia il lago Ba Be per Bao Lac su una bella strada di montagna attraverso la valle di Tinh Tuc.
Sulla strada si ferma a visitare alcuni villaggi delle minoranze etniche. Cena. Notte in albergo a Bao Lac.
Giorno 5: Bao Lac - Villaggio di etnia dei Lo lo neri - (90km)Meo Vac - Dong Van (30km) (B / L / -)
Dopo la colazione, trasferimento al villaggio dei Lo Lo neri attraverso la strada e scende in un sentiero di montagna che porta al fondo di una valle sperduta mezzo le colline e montagne selvegie dove settanta famiglie dei lo lo vivono in modo autosufficiente e vivere con le loro tradizione primitive.
Visita di villaggio e contatto con la etnia dei Lolo neri.
La mattina fresca, si può partecipare ai lavori del mattino: allevare i maiali, bufali prendere l'acqua alla fonte, accendere il fuoco ...
Torna a Bao Lac per il pranzo prima di andare a Dong Van Meo Vac che attraversa il passo di Ma Pi Leng e salendo a oltre 2000 metri sulla strada di Felicita’. Fate un po 'di trekking lungo il passaggio per vedere il bellissimo panorama della valle con campi di canapa sul terrazzo, colline carsiche, case sulle palafitte dei Mong, Dao e ammirando il fiume Nho Que romantico e tranquillo proviene dalla Cina e si estende sul territorio vietnamita come una fascia di seta bianca.
Lungo la strada, avete la possibilità di incontrare persone di diverse etnie e da scoprire loro cultura e vita quotidiana.
Arrivo a Dong Van nel tardo pomeriggio. sistemazione presso l'hotel. Pernottamento in hotel.
Giorno 6: Dong Van - Ha Giang (165 Km) (B / L / -)
Piccola colazione locale presso l'hotel.
Visita il mercato di Dong Van che svolge solo la mattina di Domenica, e poi, dopo, le vecchie case che hanno più di 400 anni,
Partenza per Ha Giang via Quan Ba, Yen Minh.
15 km da Dong Van, sosta per visitare il Palazzo Reale, il re Vuong Chi Sinh, un famoso sito storico risalente al periodo coloniale.
Continuare con la visita al bellissimo villaggio di Sung La (H'mong) con le case tipiche le cui pareti sono di fango e tetti di paglia.
Pranzo in un ristorante locale prima di continuare strada Yen Minh a Ha Giang.
sosta per ammirare la Porta Celeste, le montagne del villaggio di Mong e Dao. Pernottamento in hotel a Ha Giang.
Giorno 7: Ha Giang - Sapa (250 km) (B / L / -)
Prima colazione in hotel.
Partenza per Sa Pa attraverso Viet Quang- Pho Rang-Lao Cai.
ferma ad ammirare le colline di tè verde.
Pranzo sulla strada.
Il paesaggio diventa sempre più interessante verso Sapa attraversando più imponenti risaie a terrazza del paese.
Pernottamento in hotel a Sapa.
Si incontrano persone della minoranza di Black H'Mong.
Sono riconoscibili dai loro abiti blu di solito nero o scuro. Questi colori sono ottenuti da canapa o indaco che crescono nella regione. Le donne indossano abiti e grembiuli ricamati blue e sono ricoperti con turbanti, mentre gli uomini sono vestiti con pantaloni larghi e camicie negli stessi colori scuri.
Pranzo in un ristorante a Sa Pa.
Il pomeriggio è il momento migliore della giornata per un'escursione nella valle, lungo il fiume Muong Hoa. Questa è la più belle valli del Nord probabilmente Viet Nam con più imponenti terrazze di riso. Si attraversa i villaggi di Lao Chai, Ta Van e incontra le etnie dei H'mong, Giay, Red Dao, la più grande comunita’ nella regione, ogni conserva ancora sua autentica identità culturale.
Al calar della notte, si raggiunge il villaggio di Ta Van, saremo accolti da una famiglia di Giay in questo villaggio e si inizia a scoprire la loro vita, la loro cultura e vivere come loro. Il patron ci prepara la cena e passiamo la notte a casa con i servizi di base (doccia, copertura, materasso locale).
Notte al abitante del villaggio di Ta Van Giay.
Giorno 9: Sapa - Mu Cang Chai (140 km) (B / L / -)
Dopo la prima colazione in famiglia, proseguire a piedi per il villaggio di Giang Ta Chai.
Ritorno a Sa Pa e trasferire dalla strada alla Mu Cang Chai attraversando la catena Hoang Lien Son vicino al suo picco, il famoso Monte Fanxipan prima di attraversare una pianura formata dal fiume Nam Na.
Poche fermate lungo il percorso sono previste per consentire di scoprire paesaggi.
Arrivo nel piccolo paese di montagna di Mu Cang Chai nel tardo pomeriggio - mezzogiorno. Passeggiata nel villaggio di Om Khom, appoggiato a una montagna e si affaccia su un vasto campo in cui i locali crescono riso, mais, ortaggi e patate dolci.
Pernottamento in un albergo locale in Mu Cang Chai.
Dopo la prima colazione, trasferimento a Mu Cang Chai la "strada dei fotografi” attraverso magnifici paesaggi, soprattutto tra maggio e ottobre.
fermate lungo il percoso per consentire di contemplare le belle e panoramiche terrazze di riso ora classificati patrimonio naturale nazionale, in particolare sul collo di Khau Pha, con splendida vista sulla valle del Tu le.
Arrivo a Nghia Lo bel mezzo del pomeriggio. Sistemazione presso la casa di etnia Thai bianca. La sua casa sulle palafitte, costruita in legno mezzo la valle del Muong Lo, la seconda più grande valle nel nord del Vietnam.
Mentre i padroni di casa preparono la cena, si fa una passeggiata o in bicicletta nel villaggio di Nghia An e dei villaggi circostanti, principalmente popolati da Thai neri a scoprire il loro cultura e la loro vita quotidiana.
Torna a casa locale e cena con i padroni di casa che vi racconta la vita passata e presente dei Thai, i loro costumi originali.
Cena e pernottamento in famiglia Thai.
Giorno 11: Nghia Lo - Hanoi (200 km) (B / L / -)
Colazione con la gente del posto.
Partenza per il ritorno ad Hanoi. Si attraversa la regione centrale delle colline di terra rossa, mais, manioca, piantagioni di tè.
Sosta nel villaggio di Duong Lam. Situato a 50 km da Hanoi, il villaggio di Duong Lam è conosciuto per le sue 140 case risalenti a centinaia di anni. Considerato un museo della vita rurale, questo antico villaggio riceverà una conservazione speciale.
Pranzo con locale nel villaggio. Poi a piedi attraverso il villaggio per scoprire la casa comunale Mong Phu, Mia Pagoda e vecchie case.
Ritorno a Hanoi nel tardo pomeriggio. Pernottamento in hotel a Hanoi.
Giorno 12: Hanoi - Dinh Vu- Halong e Lan Ha baia (100km) (B / L / D)
solo un'ora e mezza via autostrada di Ha Noi-Hai Phong
Mentre la baia di Halong è troppo turistica e commerciale, la strada da Hanoi è troppo traficante, 4 ore...perchè non proviamo un itinerario di viaggio fuori da meta battuta, meno turistico, e risparmia tempo di strada da Hanoi alla baia, solo 1 ora e mezza. vietnamviaggiarte apre un itinerario nuovo: Hanoi-auto strada-porto Dinh Vu-la baia di Halong e Lan Ha
Giorno 13: Dinh Vu - Hanoi (B / - / -)
Al mattino, l'alba si sveglia con il suono delle onde.
Classe di Tai Chi ammorbidisce la stanchezza.
Prima colazione a bordo.
Continua il tour per il brunch.
Alle 11:00 partenza per Hanoi. Installazione presso l'hotel.
Hanoi-Nghia Lo distanza 220km-4 ore di macchina
Nghia Lo è un distretto di Yen bai, nella vallata di Muong Lo. Il luogo è abitato dalla minoranza Thai bianchi.
Che cosa da visitare a Nghia Lo: