Abbiamo avuto i ricordi bellissimi e tante emozioni.
Grazie 10000 da Gruppo Avalon,
Alberto da Milano -Italia
Come organizzare al meglio il tuo viaggio in Laos!
In questa pagina vogliamo darti alcuni consigli utili per organizzare un viaggio in Laos. Sommando le nostre esperienze noi autori di Vietnamviaggiarte e del sito parallelo guidaparlanteitalianovietnam possiamo tranquillamente affermare di aver praticamente coperto la totalita’ della penisola indocinese. Abbiamo viaggiato con qualsiasi mezzo, autostop compreso, proprio per cercare di capire l’essenza del Laos e dei paesi vicini. Abbiamo viaggiato sia in maniera indipendente che tramite viaggi organizzati e siamo certi che, grazie all’esperienza accumulata, possiamo consigliarvi in merito all’organizzare il vostro viaggio da queste parti.
Come avrete capito abbiamo trasformato la nostra passione per i viaggi e per i paesi di questa zona del mondo in un lavoro mettendoci in gioco in modo da poter far conoscere ad altre persone queste splendide nazioni: il Laos e la Cambogia. In questa pagina troverai informazioni utili su come organizzare il tuo viaggio, quali mete non perdere e valutare se ti conviene viaggiare in maniera indipendente o in maniera organizzata.
Se sceglierete di viaggiare in maniera organizzata, ottimizzando quella risorsa sempre scarsa che e’ il tempo, potrete affidarvi ad una serie di operatori nostri collaboratori che abbiamo selezionato, di cui abbiamo verificato in prima persona l’organizzazione e la presenza sul territorio e possono fare al caso vostro.. Viaggiare in maniera organizzata con un operatore locale significa anche contribuire allo sviluppo di questi paesi che proprio dal turismo e dal suo indotto possono trarre un beneficio economico e sociale oltre a garantirvi un’esperienza di viaggio autentica.
Il Laos puo’ offrirvi un largo ventaglio di cose da fare in modo da accontentare i gusti di tutti. Vientiane, oltre ad essere il punto di ingresso nel paese piu’ utilizzato e’ una meta da non perdere se volete scoprire quanto puo’ essere rilassata una capitale. In genere gli itinerari piu’ classici si snodano verso nord o verso sud. A nord verso Luang Prabang, l’antica capitale imperiale che vi colpira’ con la sua eleganza senza tempo, spesso abbinati ad una escursione alle Kuang Si Falls, una delle mete naturalistiche piu’ fotografate di tutto il Laos oppure una visita all’incredibile Piana delle Giare dove potrete vedere con i vostri occhi quello che tuttora e’ uno dei misteri piu’ strani della storia. Se puntate verso sud i paesaggi naturalidella zona di Champasak e Pakse vi stupiranno, qui potrete anche fare una rilassante sosta alle 4000 isole. Ovviamente nulla vieta di unire i due itinerari, avendo a disposizione il tempo necessario, percorrendo il Laos nella sua lunghezza alla scoperta di questa gemma nascosta del sud est asiatico.
Entrambe le soluzioni hanno i loro vantaggi e svantaggi. Se ad un primo colpo d’occhio il viaggio indipendente potrebbe sembrare piu’ economico, non e’ detto che lo sia effettivamente. In genere, se avete poco tempo a disposizione, vi conviene valutare un tour in modo da ottimizzare il tempo necessario per raggiungere i luoghi da vedere e per gli spostamenti interni. Questo vi permettera’ di vivere un’esperienza completa nonostante i pochi giorni a vostra disposizione. Vi consigliamo inoltre di optare per un tour se siete al vostro primo viaggio in questa zona dell’Asia, in modo prendere familiarita’ con una cultura completamente diversa a quella a cui siete abituati. Con i tour avrete inoltre anche la guida al vostro fianco, il che vi permettera’ di apprezzare al meglio cio’ che andrete a visitare. Se avete comunque piu’ tempo a disposizione, il che tecnicamente vi farebbe optare per un viaggio auto-organizzato, non e’ detto che non possiate letteralmente “incastonare” un tour guidato all’interno di un percorso piu’ articolato e lungo. Gli operatori turistici che abbiamo selezionato offrono soluzioni di ogni durata, il che vi permettera’ di costruire il vostro viaggio miscelando soluzioni indipendenti a tour organizzati.
L’acquisto di un tour vi permette di gestire al meglio il vostro tempo e tenere sotto controllo il budget, ovviamente sapendo a priori cosa e’ incluso e cosa e’ escluso. In genere sono 2 le voci escluse dai pacchetti viaggio: il volo aereo per arrivare e ripartire e l’assicurazione di viaggio. Acquistando il volo con un certo anticipo, usando un meta motore di ricerca come Skyscanner, e’ possibile spuntare un buon prezzo. Per l’assicurazione invece vi consigliamo di leggere la http://vietnamviaggiarte.com/it/guida/notizie-utili/
Come accennato all’inizio gli autori di questo sito hanno selezionato una serie di proposte di viaggio elaborate da aziende locali presenti sul territorio laotiano. Questo vi permettera’ di arrivare alla fonte acquistando direttamente da in loco, con la garanzia che qualcuno prima di voi abbia controllato le strutture e l’organizzazione che eroga materialmente i servizi. Molti di questi tour sono proposti da operatori che impegano guide locali parlanti italiano.