La febbre Dengue in Vietnam e consigli per evitarla
30/08/2017 | 16:33

Questa stagione delle piogge sono aumentati casi di febbre Dengue in Vietnam a 40 % rispetto all'anno precedente.

La febbre è diffusa ad Hanoi, Ho Chi Minh, e altre città grandi del Vietnam.

La cause di questo aumento proviene da fatto di alta temperatura e la piogga incessibile. Inoltre, l'inquinamento aumentato in Città e anche aumento demografico sono fattori causali per nascere le zanzare.

 

Questa stagione delle piogge sono aumentati casi di febbre Dengue in Vietnam a 40 % rispetto all'anno precedente.

La febbre è diffusa ad Hanoi, Ho Chi Minh, e altre città grandi del Vietnam.

La cause di questo aumento proviene da fatto di alta temperatura e la piogga incessibile. Inoltre, l'inquinamento aumentato in Città e anche aumento demografico sono fattori causali per nascere le zanzare.

 

Non esistono terapie specifiche per la dengue[1]. Le modalità di trattamento dipendono dalle manifestazioni cliniche, e possono andare dalla semplice idratazione orale a domicilio al ricovero con somministrazione di liquidi per via parenterale o emotrasfusioni[41]. La necessità di ricovero viene normalmente determinata sulla base dei segnali di allarme, soprattutto in presenza di comorbilità[4].

 

From <https://it.wikipedia.org/wiki/Dengue>

 

Tipicamente i soggetti infettati con il virus della dengue sono asintomatici (80%) oppure hanno solo manifestazioni cliniche leggere, quale la febbre non complicata[1]. Circa il 5% dei pazienti va incontro a una forma più grave della malattia e solo in una piccola parte di essi la dengue può essere pericolosa per la vita[1][17]. Il periodo di incubazione dura tra i 3 e i 14 giorni, ma è solitamente compreso tra i 4 e i 7 giorni[35]; per questo motivo è possibile escludere la presenza della malattia in pazienti che manifestino sintomi oltre due settimane dopo il ritorno da un soggiorno in un'area endemica[4]. I bambini presentano sintomi simili a quelli del raffreddore comune e della gastroenterite (vomito e diarrea)[18], generalmente meno importanti rispetto agli adulti[36], sebbene siano maggiormente suscettibili a complicanze gravi[4].

 

From <https://it.wikipedia.org/wiki/Dengue>

 

Qui sono consigli per evitare la febbre in Vietnam:

 

  • Porta pantaloni lunghi leggeri e freschi per evitare le zanzare e anche per il caldo e l'umidità.
  • Usa Spray antizanzara quando in giro, e meglio usa la crema antizanzara.
  • Ricordatevi la zanzara Tigre è in massima attività alle ore dal 17 al 20 di pomeriggio e dal 5 alle 8 di mattina, ma è un tipo di zanzara molto agressiva e veloce per punture.
  • Evitate stare vicino gli angoli, cespugli, ai posti bui e umidi
  • La febbre è piu frequente in città che in campagna!
  • Controllate bene i segni e sintomi della febbre per avere giusta cura


BUON VIAGGIO!

la pena di morte in Vietnam

la pena di morte in Vietnam

(23/02/2018 | 10:34)

viaggio di Alberto
viaggio di Alberto
Hanoi-Ba be-Ha Giang-Sapa-Mu Cang Chai-Nghia Lo-Halong
Italia
è stato un bellissimo ed emozionante viaggio.  Devo fare i complementi a VietnamViaggiArte che ci ha organizzato un perfetto viaggio, La guida Binh Nguyen molto professionale, ottima lingua italiana,  molto simpatica. In particolare, La meta è fuori da classic e molto bella.
Abbiamo avuto i ricordi bellissimi e tante emozioni.
Grazie 10000 da Gruppo Avalon,
Alberto da Milano -Italia
Mario Nguyen
Mario Nguyen Mario Nguyen

info@vietnamviaggiarte.com